A Quarrata esce il segno 2
09-12-2024 15:06 - SECONDA CATEGORIA
Olimpia Quarrata - VCA 1-2
La Valbisenzio, dopo il cambio in panchina, sembra aver ingranato una nuova marcia e coglie il secondo successo consecutivo, peraltro in uno scontro diretto e quindi di fondamentale importanza nella lotta per la permanenza in categoria.
Primo tempo in cui i ragazzi di Ettore Nanni, all'esordio sulla panchina dei biancoblu dopo aver osservato dagli spalti la precedente vittoria con il Montalbano Cecina, partono meglio dei padroni di casa e creano diversi grattacapi ai pistoiesi di Bonaviri, per l'occasione in completo giallorosso. Nel primo tempo da segnalare un dubbio intervento su Mazzola in area che fa gridare al rigore (il direttore di gara Lazzeri lascia correre) e due belle percussioni di Rossellò, fermate dal cinquantenne Scaraggi ancora in grandissima condizione. Il Quarrata gioca di rimessa, affidandosi allo stato di grazia del suo bomber Caselli, non lesinando qualche intervento ruvido; al 35' splendida iniziativa al limite dell'area ospite: un secco uno-due mette Caselli a tu per tu con Vignolini che non può nulla. E' il vantaggio per i padroni di casa.
Nella ripresa la Valbisenzio riparte a testa bassa e già al 2' potrebbe pareggiare: ancora Scaraggi è prodigioso nel bloccare il tiro di Mazzola, a tu per tu con l'estremo difensore di casa. I biancoblu continuano a cercare il pari mentre i quarratini provano a controllare la gara, e potrebbero chiuderla su un contropiede al 25' quando il neoentrato Marco Pacini va per due volte vicino al raddoppio, ma uno straordinario doppio intervento di Vignolini mantiene in vita la Valbisenzio. E' forse questa la chiave di volta della partita: il Quarrata cala fisicamente e al 78' arriva il pari del neo acquisto valbisentino Sene, dopo una furiosa serie di batti e ribatti in area. La Valbisenzio vuole la vittoria ed il gol partita arriva al minuto 86, quando un velenosissimo tiro-cross di Ferrari (anche oggi tra i migliori) dal vertice destro dell'area di rigore scavalca Scaraggi e regala i tre preziosissimi punti ai ragazzi vaianesi.
Foto di Pixabay da Pexels
La Valbisenzio, dopo il cambio in panchina, sembra aver ingranato una nuova marcia e coglie il secondo successo consecutivo, peraltro in uno scontro diretto e quindi di fondamentale importanza nella lotta per la permanenza in categoria.
Primo tempo in cui i ragazzi di Ettore Nanni, all'esordio sulla panchina dei biancoblu dopo aver osservato dagli spalti la precedente vittoria con il Montalbano Cecina, partono meglio dei padroni di casa e creano diversi grattacapi ai pistoiesi di Bonaviri, per l'occasione in completo giallorosso. Nel primo tempo da segnalare un dubbio intervento su Mazzola in area che fa gridare al rigore (il direttore di gara Lazzeri lascia correre) e due belle percussioni di Rossellò, fermate dal cinquantenne Scaraggi ancora in grandissima condizione. Il Quarrata gioca di rimessa, affidandosi allo stato di grazia del suo bomber Caselli, non lesinando qualche intervento ruvido; al 35' splendida iniziativa al limite dell'area ospite: un secco uno-due mette Caselli a tu per tu con Vignolini che non può nulla. E' il vantaggio per i padroni di casa.
Nella ripresa la Valbisenzio riparte a testa bassa e già al 2' potrebbe pareggiare: ancora Scaraggi è prodigioso nel bloccare il tiro di Mazzola, a tu per tu con l'estremo difensore di casa. I biancoblu continuano a cercare il pari mentre i quarratini provano a controllare la gara, e potrebbero chiuderla su un contropiede al 25' quando il neoentrato Marco Pacini va per due volte vicino al raddoppio, ma uno straordinario doppio intervento di Vignolini mantiene in vita la Valbisenzio. E' forse questa la chiave di volta della partita: il Quarrata cala fisicamente e al 78' arriva il pari del neo acquisto valbisentino Sene, dopo una furiosa serie di batti e ribatti in area. La Valbisenzio vuole la vittoria ed il gol partita arriva al minuto 86, quando un velenosissimo tiro-cross di Ferrari (anche oggi tra i migliori) dal vertice destro dell'area di rigore scavalca Scaraggi e regala i tre preziosissimi punti ai ragazzi vaianesi.
Foto di Pixabay da Pexels